Deliver to Greece
IFor best experience Get the App
Frank Miller's Ronin (DC black Label Edition)
K**R
Excellent Frank Miller book
I honestly don’t care what hypocritical critics of Frank Miller think of him nowadays, he is a legend in the comics industry, especially when it comes to Daredevil and Batman (ok, maybe with the exception of All-Star Batman & Robin). And his story about an ancient Japanese ronin facing off against his arch nemesis in a dystopian cyberpunk New York City is no exception. While I’m not big on Miller’s art, it’s very well-done for its time. And the writing is good. Highly recommended for fans of Frank Miller or even Japanese samurai-type of literature.Now would somebody with actual talent make a movie out of this already?
J**I
Great comic
The comic itself is a great piece of art and it's a must-have for every reader.probably I would like to get it in a bigger edition, this one is ok and practical to have on the go, but for this quality bigger pages would contribute to the magic that miller brought to us
E**Z
Damn!
Damn!
D**A
di tutto, di più
Edizione in inglese con copertina flessibile, pagine molto sottili ma buona qualità della stampa, una bella prefazione e qualche materiale sul "making of" (poca roba in realtà) in postfazione, acquistato al prezzo "folle" di 7 euro credo sia uno dei migliori affari che io abbia mai fatto (considerando anche la lunghezza di oltre 300 pagine).Su questo fumetto probabilmente è stato già scritto molto, da amante dei comics (e di Frank Miller) non posso non constatare che quest'opera sia almeno a livello "mainstream" piuttosto sottovalutata, o quanto meno ingiustificatamente meno nota e citata rispetto ad altri capolavori dell'autore (Sin City o le storie di Devil e Batman per le quali è diventato giustamente famoso).Anche considerando la giovanissima età dell'autore all'epoca della pubblicazione (1983), stiamo parlando sicuramente di uno dei comics americani più importanti di sempre, se non altro per la commistione, a vari livelli, della materia grezza del fumetto di marca Marvel/DC statunitense con influenze orientali ed europee.Innanzitutto, devo dire che a fine lettura mi sono trovato ad aver fatto un'esperienza molto diversa da quello che mi aspettavo. Il segno della cultura (e del fumetto) giapponese è qui a mio parere poco più che una sfumatura, inoltre narrativamente parlando è un'opera molto "corale" e tutt'altro che incentrata solo sulle peripezie del protagonista. Evidente e probabilmente voluto e cercato invece il contatto con gli stilemi del fumetto autoriale di stampo europeo, non mi sarei mai aspettato ad esempio di trovare in Miller dei richiami tanto evidenti ad autori quali Moebius.Anche la trama, mi ha piacevolmente sorpreso, caratterizzata da una certa e crescente complessità, i temi trattati sono tutt'altro che banali, la narrazione è molto efficace con momenti caratterizzati da fitti dialoghi ad alternarsi a pagine quasi prive di testo dove tutta la narrazione è affidata alle immagini. Anche se in inglese ho trovato piuttosto scorrevole e piacevole la lettura, molto comprensibile tranne alcuni passaggi in cui alcuni personaggi utilizzano uno slang un po' più complicato.Sui tanto criticati disegni, che dire? Miller non è mai stato un mostro di tecnica nè particolarmente interessato all'inserimento di dettagli, e qui la sua propensione per l'effetto del segno, per la cura nella predisposizione della tavola, per l'immagine come supporto alla narrazione raggiungono livelli davvero alti. Personalmente non trovo piacevole in sè il suo modo di disegnare, però non posso negare che graficamente l'opera è non solo riuscita ma anche molto, molto potente. Guardata in quest'ottica, il fumetto è sicuramente un capolavoro che non è invecchiato affatto male anzi, conserva tutt'oggi molto elementi di curiosità.
A**R
nice
Got it for my son... he loves it
Trustpilot
2 days ago
4 days ago